![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Amandola | Force | Montedinove | Montefalcone Appennino |
Montefortino | Montelparo | Montemonaco | Rotella | Santa Vittoria in Matenano |
Smerillo |
Unione Montana
Amministrazione Trasparente
POR FSE 2014-2020 Verbale dell'incontro del Gruppo di Valutazione Locale del 29/09/2022
-
Creato Venerdì, 10 Febbraio 2023 15:41
Pubblicato Venerdì, 10 Febbraio 2023 15:41
PROGETTO P.R.I.D.E.
-
Creato Martedì, 31 Gennaio 2023 10:58
Pubblicato Martedì, 31 Gennaio 2023 10:58
La Cooperativa Sociale On the Road ha aperto un Centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere, aperto nell’ambito del Progetto P.R.I.D.E. - Politiche per il Riconoscimento delle Identità e dei Diritti per l’Emancipazione di cui la Cooperativa Sociale On the Road è ente Capofila. Il progetto è finanziato da UNAR – Ufficio Nazionale Azioni Razziali e a Difesa delle Differenze e dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso risorse economiche afferenti al PON Inclusione FSE 2014 - 2020 - Asse 3 “Sistemi e modelli di intervento sociale” - Obiettivo specifico 9.2 - Azione 9.2.3.
Il Centro contro le Discriminazioni, che ha come obiettivo quello di accogliere, ascoltare e sostenere persone della comunità LGBTQIA+ che vivono o hanno vissuto o vivono nella minaccia di subire violenze e/o discriminazioni per la loro identità di genere e/o orientamento sessuale. Costituisce uno spazio sicuro che garantisce la privacy e l’anonimato della persona. Il Centro ha un numero dedicato e offre gratuitamente accoglienza e ascolto, colloqui telefonici, online o in presenza, supporto sociale e psicologico, consulenza legale, orientamento lavorativo e orientamento all’autonomia abitativa.
Il progetto si propone altresì di offrire formazione sul tema alle reti dei territori marchigiani e abruzzesi oltre che proporre attività di sensibilizzazione e prevenzione alla cittadinanza.
FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE PER L'ANNO 2021 - PRESENTAZIONE DOMANDE DI CONTRIBUTO
-
Creato Venerdì, 20 Gennaio 2023 15:10
Pubblicato Venerdì, 20 Gennaio 2023 15:10
Avviso Pubblico Caregiver Familiare
Domanda di contributo Caregiver Familiare
FAMI SOMICIS - Apertura Sportello informativo sul MICROCREDITO
-
Creato Mercoledì, 18 Gennaio 2023 16:54
Pubblicato Mercoledì, 18 Gennaio 2023 16:54
Nell’ambito della programmazione europea Fami “Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione”, il 26 aprile 2022, la Prefettura di Fermo ha avviato, in qualità di capofila, il Progetto Fami SO.MI.C.I.S. “Sostegno ai Migranti per la Costituzione di Imprese Sociali” in partenariato con l’Università di Macerata, l’Ente Nazionale per il Microcredito, la Camera di Commercio delle Marche e l’Ambito Territoriale Sociale XIX.
Il progetto è volto a migliorare la capacità del sistema di indirizzare e accompagnare i cittadini stranieri, regolarmente residenti, nell’accesso alle risorse finanziarie del microcredito per la costituzione di nuove realtà imprenditoriali ed in particolare di cooperative sociali.
Dopo una prima fase indirizzata ad uno specifico programma di formazione che ha visto coinvolti diversi attori del territorio per rafforzare le competenze degli operatori pubblici e privati che lavorano a stretto contatto con la popolazione straniera nella Provincia di Fermo, il progetto prevede l’apertura di uno “Sportello informativo sul microcredito”.
Dal 9 Gennaio 2023, presso la Prefettura di Fermo, lo sportello è aperto il Lunedì e il Giovedì dalle ore 12 alle ore 14 e fornisce servizi informativi e di primo orientamento sulle misure di microcredito e sugli altri strumenti per l’autoimpiego, operando in stretta relazione con la Camera di Commercio e con il supporto di esperti dell’Ente Nazionale per il Microcredito.
La finalità è quella di far convergere allo sportello, attraverso la rete territoriale creata con l’ausilio degli operatori sociali e del terzo settore, nonché del Centro per l’Impiego, gli stranieri interessati alla costituzione di nuove realtà imprenditoriali.
Con l’iniziativa la Prefettura di Fermo intende, anche, creare un modello di rete che possa essere replicato in altri territori per favorire la creazione d’impresa con l’efficace coinvolgimento di enti pubblici e privati.
AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE RESIDENTI NEL COMUNE DI COMUNANZA PER IL PAGAMENTO DELLE PRINCIPALI UTENZE DOMESTICHE
-
Creato Lunedì, 05 Dicembre 2022 15:46
Pubblicato Lunedì, 05 Dicembre 2022 15:46
Avviso pubblico Comune di Comunanza
Allegato A - Richiesta contributo
POC Marche 2014-2020 - Progetti di continuità relativi ai servizi erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali
-
Creato Venerdì, 01 Luglio 2022 14:59
Pubblicato Venerdì, 01 Luglio 2022 14:59
AVVISO APERTURA SPORTELLI SOCIALI IN MODALITA' TELEFONICA
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI ATTUATORI DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE NELL'AMBITO DEL PROGETTO "HOME CARE PREMIUM 2022 - ASSISTENZA DOMICILIARE"
-
Creato Giovedì, 23 Giugno 2022 00:00
Pubblicato Giovedì, 23 Giugno 2022 00:00
AVVISO PUBBLICO - Legge Regionale n. 25/2014 art. 11 – DGR n. 309/2022 – Contributi alle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico – Anno 2022.
-
Creato Martedì, 19 Aprile 2022 14:41
Pubblicato Martedì, 19 Aprile 2022 14:41
Allegato B - Domanda contributo
INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA' GRAVISSIMA DI CUI ALL'ART. 3 DEL D.M. 26/09/2016 - DGR 1482/2021 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER L'ANNO 2021.
-
Creato Giovedì, 20 Gennaio 2022 10:37
Pubblicato Giovedì, 20 Gennaio 2022 10:37
Autodichiarazione di residenza del disabile
FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E ASSISTENZA DEL CAREGIVER FAMILIARE PER GLI ANNI 2018/2019/2020 - GRADUATORIA BENEFICIARI.
-
Creato Martedì, 14 Dicembre 2021 17:36
Pubblicato Martedì, 14 Dicembre 2021 17:36
Graduatoria Caregiver Familiare
Altri articoli...
- PROGETTO "SAIS - SENSIBILIZZAZIONE, ACCESSIBILITA' E INDIPENDENZA DELLE PERSONE SORDE"
- AVVISO PUBBLICO Fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare per gli anni 2018-2019-2020 – Presentazione domande di contributo
- PROGETTO IOM - CRI ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUITA A MALATI ONCOLOGICI E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Ambito Sociale XXIV
Atti e Provvedimenti
Attività dell'Ente
Enti Diversi
Unione Montana dei Sibillini
Corso G.Matteotti 46/48
63854 Santa Vittoria in Matenano (FM)
Telefono: +39 0734 782079
Telefono: +39 0734 782019
Fax: 0734 781551
eMail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CF: 02228180440
Ambito Territoriale Sociale 24
Corso G.Matteotti 46/48
63854 Santa Vittoria in Matenano (FM)
Telefono: +39 0734 782079
Telefono: +39 0734 782019
Fax: 0734 781551
eMail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.