![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Amandola | Force | Montedinove | Montefalcone Appennino |
Montefortino | Montelparo | Montemonaco | Rotella | Santa Vittoria in Matenano |
Smerillo |
Unione Montana
Amministrazione Trasparente
AVVISO CHIUSURA UFFICI 26 APRILE 2024
-
Creato Venerdì, 19 Aprile 2024 10:47
Pubblicato Venerdì, 19 Aprile 2024 10:47
Si avvisa che il giorno 26 Aprile 2024 gli Uffici dell'Unione Montana dei Sibillini e dell'ATS 24 saranno chiusi.
SACRA ARCIDIOCESI ORTODOSSA D'ITALIA ED ESARCATO PER L'EUROPA MERIDIONALE. COMUNICATO SULLA CHIESA ORTODOSSA IN ITALIA
-
Creato Lunedì, 12 Febbraio 2024 09:58
Pubblicato Lunedì, 12 Febbraio 2024 09:58
Con L. 30/07/2012 n. 126 sono state emanate norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato italiano e la Sacra Arcidiocesi Ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale.
La Sacra Arcidiocesi ortodossa ha trasmesso un comunicato ufficiale, di seguito riportato, relativo all'uso del termine "ortodosso" da parte di identità non appartenenti alla Chiesa Ortodossa.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO DEL 28/12/2023
-
Creato Venerdì, 22 Dicembre 2023 15:23
Pubblicato Venerdì, 22 Dicembre 2023 15:23
Convocazione Consiglio del 28/12/2023 e O.d.G.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO DEL 30/11/2023
-
Creato Giovedì, 23 Novembre 2023 14:33
Pubblicato Giovedì, 23 Novembre 2023 14:33
Convocazione Consiglio del 30/11/2023 e O.d.G.
AVVISO CHIUSURA UFFICI 14 AGOSTO 2023
-
Creato Martedì, 08 Agosto 2023 09:14
Pubblicato Martedì, 08 Agosto 2023 09:14
Si avvisa che il giorno 14 Agosto 2023 gli uffici dell'Unione Montana dei Sibillini e dell'ATS 24 saranno chiusi.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO DEL 31/07/2023
-
Creato Martedì, 25 Luglio 2023 15:33
Pubblicato Martedì, 25 Luglio 2023 15:33
Convocazione Consiglio del 31/07/2023 e O.d.G.
CORSI LIS 2° E 3° LIVELLO GESTITI DAL I.Ri.Fo.R. MARCHE IN COLLABORAZIONE CON ENS MARCHE.
-
Creato Lunedì, 17 Luglio 2023 16:29
Pubblicato Lunedì, 17 Luglio 2023 16:29
Informiamo che l’I.Ri.Fo.R. Marche realizzerà, in collaborazione con il Consiglio Regionale Marche dell'Ente Nazionale Sordi (ENS), due corsi, online, di Lingua dei Segni Italiana (LIS): uno di 2° e l’altro di 3° livello.
I corsi prevedono un percorso didattico che ha come obiettivo principale quello di far apprendere la struttura grammaticale della Lingua dei Segni Italiana che permette l’interazione e la comunicazione tra le persone sorde e udenti, la conoscenza della loro storia, lingua, cultura e vita sociale, ed in particolare:
• acquisire conoscenze sulla sordità e sullo status della persona sorda;
• accostarsi alla LIS e, a seconda del livello di corso, approfondirne la conoscenza;
• comprendere:
- il significato di “sordità” come fattore socio–culturale–linguistico in un contesto più ampio di percorso
- riabilitativo
- il significato di minoranza culturale e linguistica
- il significato di canale comunicativo diverso
• apprendere le basi per stimolare e sfruttare la memoria visiva;
• acquisire competenze per possibili sbocchi professionali e/o ulteriori titoli specialistici con percorsi successivi.
Le figure professionali potenzialmente interessate sono quelle che possono operare a contatto con persone con disabilità uditiva: educatori, assistenti sociali, insegnanti di sostegno, logopedisti, psicologi e altri professionisti del sociale.
Il corso di 2° Livello prenderà avvio l’11 Settembre p.v. per concludersi a Dicembre 2023 (160 ore d’aula), mentre il 3° livello avrà inizio fra fine Dicembre 2023 e Gennaio 2024 e si concluderà a Febbraio/Marzo 2024 (165 ore d’aula).
I requisiti d’accesso sono:
- età superiore ai 18 anni;
- disoccupati, inoccupati e occupati;
- residenti o domiciliati nella regione Marche;
- in possesso almeno del diploma di scuola media superiore;
- possesso di attestato di frequenza a un corso LIS di 1° livello (per l’iscrizione al corso LIS di 2° livello) o di attestato di frequenza a un corso LIS di 2° livello (per l’iscrizione al corso LIS di 3° livello).
Le iscrizioni al corso LIS di 2° livello scadono il 27 Luglio p.v., mentre quelle al 3° livello il 31 Ottobre 2023.
Ulteriori dettagli sui percorsi formativi sono consultabili al seguente link: https://iriformarche.it/corsi-e-eventi/corsi/
Domanda di iscrizione ai corsi
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMATICO AREA FUNZIONARI ED ELEVATE QUALIFICAZIONI CCNL FUNZIONI LOCALI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI CAMERANO DA ASSEGNARE AL I SETTORE AFFARI GENE
-
Creato Martedì, 27 Giugno 2023 15:11
Pubblicato Martedì, 27 Giugno 2023 15:11
Bando per Istruttore Direttivo Informatico
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE AREA FUNZIONARI ED ELEVATE QUALIFICAZIONI CCNL FUNZIONI LOCALI A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO CON RISERVA AI MILITARI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE
-
Creato Lunedì, 26 Giugno 2023 11:14
Pubblicato Lunedì, 26 Giugno 2023 11:14
Bando per Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - AREA ISTRUTTORI, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO CON RISERVA AI MILITARI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE AI SENSI DEL D.LGS. 66/2010 PRESSO IL COMUNE DI CAMERANO DA ASS
-
Creato Lunedì, 26 Giugno 2023 11:10
Pubblicato Lunedì, 26 Giugno 2023 11:10
Bando per Istruttore Amministrativo
Ambito Sociale XXIV
Atti e Provvedimenti
Attività dell'Ente
Enti Diversi
Unione Montana dei Sibillini
Corso G.Matteotti 46/48
63854 Santa Vittoria in Matenano (FM)
Telefono: +39 0734 782079
Telefono: +39 0734 782019
Fax: 0734 781551
eMail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CF: 02228180440
Ambito Territoriale Sociale 24
Corso G.Matteotti 46/48
63854 Santa Vittoria in Matenano (FM)
Telefono: +39 0734 782079
Telefono: +39 0734 782019
Fax: 0734 781551
eMail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.